This morning a recipe for Muffins without sugar and flour just popped up in my Facebook. A mother with her little daughter made the muffins in a blink of an eye without using any white sugar but dates and a banana and grounded almonds for flour.
I didn't know what to expect but all the reviews I had read were telling how good these muffins tasted.... so I decided to give them a go and my son helped me (I must admit that I made some changes straightaway, like using 100 g of grated almonds and 100 g of grated coconut (instead of 200 g of almonds) and adding homemade vanilla extract.)
My kids loved them...so much that in little time they were all gone.
They were good but for me a bit "too heavy/dense".
So, one hour later, I have further modified the recipe, including baking soda and buttermilk (baking soda reacts to buttermilk quite well), reducing the eggs and increasing the amount of milk and adding some almond extract on top of the vanilla extract.
They resulted much softer and still very tasty.
I've kept some on the counter but the majority has gone into the freezer... Even if healthy... too much is too much for today :-)
Please find here the video of the original recipe (in German).
Questa mattina,
una ricetta interessante per muffins al cioccolato senza zucchero e senza farina
è sbucata su FB: una simpatica mamme e la sua bimba hanno preparato in un
batter d’occhio dei muffins senza appunto utilizzare lo zucchero bianco, ma sostituendolo
con datteri e banane e utilizzando delle mandorle grattugiate al posto della
farina.
Non sapevo cosa
aspettarmi, ma poiché tutte le recensioni erano più che positive, mi sono messa
ai fornelli e con l’aiuto di mio figlio li abbiamo preparati (devo ammettere
che ho fatto alcune modifiche come l'utilizzo di 100 g di mandorle grattugiate
e 100 g di cocco grattugiato (invece di 200 g di mandorle) e aggiungendo l’estratto
di vaniglia fatto in casa).
Sfornati e finiti
in pochissimo tempo: ai miei bimbi sono piaciute moltissimo. Il gusto era
ottimo, ma la consistenza un po’ "troppo pesante/densa".
Quindi, un'ora
più tardi, ho ulteriormente modificato la ricetta, aggiungendo bicarbonato di
sodio e latticello (bicarbonato di sodio e latticello reagiscono molto bene),
riducendo le uova e aumentando la quantità di latte, aggiungendo oltre all’estratto
di vaniglia anche quello di mandorla.
Sono diventati
molto più soffici e ancora più gustosi.
Ne ho ancora un
qualcuno sul bancone, ma la maggior parte è andata nel congelatore… Saranno
anche salutari, ma il troppo è troppo :-)
Il filmato della ricetta originale lo potete trovare qui (in tedesco).
Links to this post